disco con elettronica di controllo integrata e migliorata
(Enhanced Integrated Device Electronics oppure Enhanced Intelligent Drive Electronics)
|
Una versione migliorata dellÆinterfaccia IDE per le unità a disco, che
porta la dimensione del disco rigido oltre il precedente limite di 504
MByte per arrivare fino a 8,4 GByte; inoltre ha aumentato abbondantemente
la velocità massima di trasferimento portandola dapprima a un massimo
teorico di 13,3 MByte al secondo con una frequenza di 13,3 MHz, e poi a
16,7 MByte teorici con una frequenza di 16,7 MHz e a 33 MByte al secondo
con 33 MHz di frequenza (vedi ATA-2, ATA-3 e Ultra ATA). LÆinterfaccia
EIDE consente di governare fino a quattro unità disco per PC (contro le
due ammesse dallÆIDE tradizionale). Ora che i dischi rigidi con capacità
superiore al Gigabyte sono diventati una dotazione comune, lÆinterfaccia
EIDE ha guadagnato enorme popolarità. Il suo principale concorrente è la
SCSI-2, anchÆessa capace di governare dischi di alta capacità con elevate
velocità di trasferimento.
|
|